Intervista a Elisa, Villa Frua
Qual’è il suo ricordo più intenso legato a Stresa?
Quando ero piccola, i pranzi di famiglia qui da noi in Villa…e le remate in barca con il mio papà la mattina presto, per andare poi sull’isola pescatori a bere il caffè!
Se dovesse dire qual’ è il periodo dell’anno o il momento della giornata che preferisce a Stresa, quale sarebbe?
Le mattine di primavera quando iniziano a sbocciare i primi fiori e inizia a sentirsi il profumo della primavera!
C’è un luogo segreto di Stresa che vuole rivelarci, oppure semplicemente dirci qual’è il suo posto del cuore a Stresa?
Amo molto un punto del lungolago un po nascosto….nel punto della passeggiata dove si trova un albero a forma di ombrello, con tutti i rami contorti (non so esattamente la specie..) quasi di fronte all’isola Bella, prima della villa Palazzola….allego foto!
Se dovesse legare Stresa ad un odore o a un profumo, quale sarebbe?
Il profumo di Osmanthus
Mettiamo il caso di dover creare un insider guide: tre posti a Stresa che consiglierebbe a chi non la conosce. Può essere un bar, un ristorante, un hotel, ma anche un negozio, un evento o una cosa da fare o da visitare.
Sky bar, il vicolo del fornello sull’isola bella, vorrei dire se posso….Villa Frua!
Tre parole per descrivere Stresa.
Romantica, poetica, a volte malinconica.
Tag Cloud: